





Il 2 Luglio 2025, La splendida location del Castello di Torcrescenza,ha fatto da cornice all’evento Farma & Wellness in cui l’evoluzione del ruolo professionale del #farmacista, l’innovazione e la passione per la nobile professione farmaceutica, hanno scandito ogni istante della splendida serata di ieri.
#FuturPharma , @AgifarRoma, Mondofarmacia e Utifar - Unione Tecnica Italiana Farmacisti, hanno collaborato nella realizzazione dell’evento patrocinato da Fenagifar e Ordine dei farmacisti della provincia di Roma, tracciando un percorso innovativo di profonda sinergia intersettoriale tra le diverse professioni sanitarie che guardi al concetto di #prevenzione, promuovendo il valore assoluto di una sana e corretta alimentazione, quale strumento di lotta all’obesità, in particolare quella infantile.
Concetti ripresi dalla Dr.ssa Rossana Matera nel suo intervento “definire un percorso virtuoso di promozione della Salute ed #EducazioneSanitaria che parta dalla fascia scolastica, veicolando informazioni sanitarie validate scientificamente che contribuiscano a creare nelle nuove generazioni. una maggiore e sana consapevolezza del valore assoluto della Salute”
È stato impressionante vedere l’interesse dei tantissimi farmacisti presenti e l’attenzione mostrata al tema della nutrizione nell’ambito del progetto presentato da Fenagifar e supportato dalle associazioni promotrici dell’evento alle quali volgere un sentito ringraziamento per la splendida organizzazione della serata
FuturPharma auspica che l’unità e la coesione della nostra comunità professionale evidenziate in ogni aspetto ieri siano sempre reale voláno dei prossimi impegni e delle sfide importanti che riguarderanno la nostra professione nel nuovo panorama sociosanitario
#farmacisti #farmacia #prevenzione #educazionealimentare #obesità
Cosmofarma 2025 ci ha regalato, anche quest’anno, un’esperienza ricca di emozioni, riflessioni e nuovi stimoli per il nostro cammino professionale.
È stato un momento prezioso di condivisione, che ci ha ricordato quanto sia importante fare rete, crescere insieme e continuare a credere nei valori più autentici della nostra professione.
Con grandissimo orgoglio, vi annunciamo che in occasione del congresso nazionale “Farmacista Più”, tenutosi a Bologna, è stato conferito il Premio Renato Grendene a Emanuele Tandurella, un riconoscimento importante che celebra il suo impegno, la sua dedizione e la sua visione innovativa della farmacia.
A tutti voi, iscritti e parte viva di questa associazione, va il nostro più sincero ringraziamento. Continuate a credere in ciò che facciamo insieme: un percorso fatto di valori, professionalità e passione.
Siamo una comunità forte, in cammino verso un futuro che ci vuole protagonisti.
Andiamo avanti con entusiasmo, orgoglio e la voglia di fare sempre meglio.
๐ฃ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ป ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ถ๐ฟ๐๐๐ผ๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ. ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐ด๐ป๐ผ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐๐บ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น ๐๐ฒ๐ป๐ผ”organizzato da Sumai Assoprof in collaborazione con il provider Sifop (Società Italiana di Formazione Permanente per la Medicina Specialistica), per parlare di #prevenzione del #cancro al #seno, dell’importanza della #diagnosi precoce e di cura delle donne affette da questa patologia.
Anche quest’anno FuturPharma ha partecipato all’evento oragzinato a Marzo 2025 in cui sono stati analizzati i numeri al livello nazionale e sul territorio laziale
L’Osservatorio sulla Condizione Assistenziale dei Malati Oncologici 11, rapporto Mennini, ha condotto uno studio sui costi legati alla diagnosi del tumore al seno, considerando sia il tumore primario che quello secondario.
Dallo studio emerge che il costo complessivo per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e il sistema previdenziale è di 540 milioni di euro all’anno. Circa la metà di questa spesa è a carico del SSN. Inoltre, nei casi di tumore al seno secondario, i costi aumentano del 10%.
โก Screening mammografico
Secondo i dati PASSI 2022/2023, il 73% delle donne si sottopone a screening mammografico, sia attraverso i programmi organizzati dal SSN che su iniziativa personale. Tuttavia, solo il 46% delle donne aderisce all’invito ufficiale ricevuto, un valore inferiore alla media nazionale.
È quindi fondamentale rafforzare le campagne di sensibilizzazione per aumentare l’adesione ai programmi di screening. Una diagnosi precoce permette di migliorare l’efficacia delle cure e ridurre i costi sanitari complessivi.
๐ Rischio di tumore al seno
Il rischio di sviluppare un tumore al seno nel corso della vita è alto: colpisce circa 1 donna su 8. Questa malattia rappresenta:
Il 41% delle diagnosi oncologiche prima dei 50 anni,
Il 35% tra i 50 e i 69 anni,
Il 22% nelle donne oltre i 70 anni.
Screening nella Regione Lazio
Nella Regione Lazio, il programma di screening mammografico è biennale e rivolto alle donne tra i 50 e i 74 anni, che ricevono un invito tramite lettera. Per le donne tra i 45 e i 49 anni, lo screening è volontario e previsto dalla Legge 388/2000.
Fondamentale, secondo FuturPharma, definire un nuovo modello organizzativo della rete oncologica dedicata al tumore alla mammella che permetta una più efficace, innovativa e futuristica assistenza di prossimità in cui i farmacisti, con formazione adeguata possano intervenire sulle campagne di screening, sulla farmacovigilanza, sul monitoraggio e sulla aderenza terapeutica, integrandosi con gli specialisti territoriali in una definizione più ampia di PDTA aggiornato dal punto di vista scientifico e digitale
Così la Dr.ssa Matera, Presidente FuturPharma
“ Aprire un tavolo di confronto tra tutte le parti coinvolte nella prevenzione, in un’ottica di multidisciplinarietà ed intersettorialità essenziali, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per aumentare l’adesione agli screening.
Rispetto allo scorso anno, quando è stato avviato il progetto, ad oggi il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) non è stato ancora modificato nella parte relativa alla prevenzione. Nell’ultimo anno si è lavorato molto sugli aspetti legati alla cura, ma è fondamentale rafforzare anche la prevenzione per ridurre l’incidenza della malattia e migliorare la diagnosi precoce”
Agire su un percorso di prevenzione intercettando le donne, in una fase “embrionale” della sfera ampia di prevenzione, informando loro sull’importanza e le dimensioni del problema, sottoponendo semplici ma utili questionari di valutazione che in un ambito multidisciplinare ed integrato con i medici di medicina generali e gli oncologi consentano di proseguire in un PDTA aggiornato agli step successivi previsti.
Sarebbe possibile impegnando la straordinaria, ampia e ubiquitaria presenza dei farmacisti, in prima linea nelle progettualità inerenti la prevenzione, coinvolgere un numero ancora più ampio di soggetti nel percorso di screening, prevenzione e diagnosi precoce, determinando il raggiungimento di risultati sociosanitari importanti, di una più efficiente gestione delle risorse umane ed economiche a vantaggio dei cittadini e delle pazienti
#farmacia #farmacisti #Salute #prevenzione #tumorealseno
Il Progetto Rete 4S ha incontrato a Febbraio 2025 gli studenti di Vicovaro (RM)!
Un altro appuntamento entusiasmante con le giovani generazioni e la classe docente, per parlare di temi fondamentali legati alla salute e alla prevenzione. Questa volta, al centro dell’incontro, ci sono state le etichette alimentari, la giusta conservazione degli alimenti e la scadenza dei prodotti.
Grazie alla preziosa guida della Dott.ssa Fiorenza Giagnorio, Nutrizionista, gli studenti hanno imparato a leggere correttamente le etichette, a riconoscere le informazioni essenziali sugli alimenti e a capire l’importanza della corretta conservazione per evitare sprechi e rischi per la salute. Un'attività pratica ha reso tutto più coinvolgente, aiutando i ragazzi a diventare consumatori più consapevoli.
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale di Vicovaro, all’ICS di Vicovaro, alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Vicedomini e alla Vicepreside Prof.ssa Maria Pia Napoleoni per la preziosa collaborazione e l’accoglienza.
Continuate a seguirci per scoprire le prossime tappe della Rete 4S di FuturPharma, sempre più presente nelle scuole e sul territorio!
#etichettealimentari #consapevolezza #prevenzione #scuola #Rete4S